COMMISSIONE NAZIONALE PER LE CURE PRIMARIE
OBIETTIVO: CONTINUITA' ASSISTENZIALE
24 ORE SU 24 - 7 GIORNI SU 7
Martedi
13 febbraio 2007
L’obiettivo del Ministero è di costruire e garantire
un’offerta adeguata di assistenza sul territorio, il
più vicino possibile al domicilio e in grado di rispondere
ai nuovi bisogni di assenza: un vero e proprio secondo
pilastro della Sanità pubblica da affiancare
all’ospedale.
La Commissione, istituita dal Ministro, è composta da
rappresentanti del mondo medico e delle altre professioni
sanitarie coinvolte nei servizi di medicina e assistenza
territoriale ed esperti del settore. Essa ha il compito di
stabilire in tempi brevi un vero e proprio Piano
d’azione per la promozione delle cure primarie.
I principali obiettivi della Commissione nazionale per le
cure primarie e l’integrazione socio-sanitaria sono:
* attuazione della continuità assistenziale extra
ospedaliera 7 giorni su 7 e 24 ore su 24
* sviluppo delle iniziative di assistenza per le persone
non auto sufficienti
* aggiornamento dei modelli professionali indispensabili a
servire nuovi bisogni, con particolare riferimento alla
medicina generale
* ridefinizione degli assetti istituzionali per favorire
l’integrazione socio-sanitaria (relazioni, ruoli,
responsabilità, funzioni delle Regioni, ecc…)
* miglior raccordo tra servizi e professionisti (esempio:
medici di medicina generale e di guardia medica).